Fuori la voce!

Educazione, esperienze e training per e con i giovani

Progetto ANCI Fuori la voce! giovani

 

Fuori la voce! è il progetto per e con i giovani sviluppato per il 2024/2025 dal Comune di Lissone in qualità di ente capofila, cofinanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche Giovanili e del Servizio Civile universale a valere sul “Fondo per le politiche giovanili – Anno 2021”. Il progetto è realizzato in partnership con il Comune di Biassono (Ambito di Carate), il Comune di Besana in Brianza, Cooperativa Meta e le associazioni Judo Club Lissone e associazione 232.
Intende attivare azioni sotto forma di eventi lungo tre linee di intervento:

  • intercettazione: creare o potenziare la rete territoriale di stakeholders;
  • ingaggio: creare o potenziare le strutture fisiche e le opportunità esperienziali a supporto del target di giovani;
  • attivazione: informare e mettere a disposizione dei giovani, in particolare della categoria dei NEET, opportunità concrete di attivazione, personalizzate in base ai loro interessi e alle loro esigenze

Educazione, esperienze e training per e con i giovani dai 15 anni in su

Il rispetto dell’altro nella protezione personale
Corso introduttivo alla disciplina del judo
10 incontri dal 22 novembre 2024 – Lissone

Corso di judo e difesa personale – Corso di submission wrestling
10 incontri dal 7 febbraio 2025 – Besana in Brianza

Corso di difesa personale
realizzato con il supporto di Judo Club Lissone Asd
10 incontri dal 10 febbraio 2025 – Lissone


 

Ultimo aggiornamento: 06/02/2025, 09:51

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri