A Lissone conclusa con successo la prima edizione del Campus di Primavera

Dettagli della notizia

Il servizio per famiglie organizzato durante la chiusura scolastica

Data pubblicazione:

23 Aprile 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Si è conclusa con grande partecipazione e apprezzamento la prima edizione del Campus di Primavera, il nuovo servizio sperimentale e gratuito promosso dal Comune di Lissone in collaborazione con l’Ufficio di Piano dell’Ambito Territoriale di Carate Brianza. Organizzato nei giorni 17, 18 e 22 aprile presso la scuola primaria Moro, il campus ha offerto a 100 bambini - 75 iscritti alla scuola primaria e 25 alla scuola dell’infanzia - un’esperienza educativa e ludica durante la chiusura delle scuole per le festività pasquali. Le attività proposte hanno incluso laboratori creativi, giochi all’aperto, esperimenti con la natura, attività motorie e teatrali, oltre a momenti dedicati ai compiti e al pranzo.

 

“Abbiamo voluto rispondere concretamente ai bisogni delle famiglie lissonesi offrendo un servizio innovativo e gratuito che andasse incontro alle esigenze di conciliazione tra tempi di vita e tempi di lavoro - dichiara il sindaco Laura Borella -. La buona partecipazione dimostra quanto sia importante continuare a investire in progettualità che guardano al benessere delle famiglie”.

 

Soddisfatta anche l’assessore Carolina Minotti: “Questa prima edizione sperimentale del campus rientra nel progetto CON.TE.N.T.A., finanziato dal bando regionale 'SPRINT! Lombardia Insieme'. È stato un banco di prova prezioso per costruire servizi sempre più vicini alle esigenze dei nostri cittadini: questa è la direzione in cui vogliamo andare. Un ringraziamento alla cooperativa sociale La Grande Casa, che ha garantito un’organizzazione attenta alla qualità educativa e all’inclusione, garantendo anche il supporto per i bambini con disabilità”.

Ultimo aggiornamento: 24/04/2025, 14:40

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri