Celebrazione Giorno del Ricordo

Dettagli della notizia

Il Comune di Lissone il 10 febbraio alle 14,30 ricorda le vittime delle foibe

Data pubblicazione:

05 Febbraio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Il Comune di Lissone anche quest’anno celebra il Giorno del Ricordo, solennità civile nazionale che ricorre il 10 febbraio di ogni anno per onorare la memoria delle vittime delle foibe e ricordare l’esodo giuliano dalmata.

Le celebrazioni si svolgeranno lunedì 10 febbraio alle ore 14.30 presso il Monumento in Largo Martiri delle Foibe, con una cerimonia di commemorazione delle vittime alla presenza delle Autorità civili, religiose e militari, di una delegazione dell’Associazione ANVGD – Associazione Nazionale Venezia Giulia Dalmazia, del Gruppo Alpini Lissone e delle Associazioni d’arma e volontariato.

 

Al rituale dell’Alzabandiera e della deposizione della corona d’alloro sulla lapide commemorativa, faranno seguito i discorsi istituzionali e la recita della preghiera dell’Infoibato. Un momento di raccoglimento e riflessione per l’intera comunità cittadina per conoscere e preservare la storia di queste vicende del Novecento.

 

Istituito con legge n. 92 del 30 marzo 2004, il Giorno del Ricordo ha l'obiettivo di “conservare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel dopoguerra e della complessa vicenda del confine orientale”. La data prescelta è il giorno in cui, nel 1947, furono firmati i trattati di pace di Parigi che assegnavano alla Jugoslavia i territori italiani dell’Istria, il Quarnaro, la città e la provincia di Zara e parte della Venezia Giulia.

Ultimo aggiornamento: 05/02/2025, 14:45

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri