La prevenzione è la cura. Come riconoscere un manipolatore

Dettagli della notizia

Incontro all'istituto Meroni per sensibilizzare i giovani sul tema della violenza di genere

Data pubblicazione:

21 Gennaio 2025

Data scadenza:

22 Gennaio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Il 22 gennaio alle ore 10:00, presso l’IIS G. Meroni, avrà luogo il convegno dal titolo “La prevenzione è la cura: Come riconoscere un manipolatore”.

L'evento ha l'obiettivo di sensibilizzare i giovani sul delicato tema della violenza di genere e dei comportamenti manipolatori nelle relazioni e, al contempo, intende valorizzare l’impegno degli studenti dell'istituto scolastico lissonese poiché saranno proprio loro a realizzare il materiale divulgativo.

L’iniziativa, condivisa dall’Amministrazione comunale, rappresenta un’opportunità per sensibilizzare le nuove generazioni su questioni cruciali per il loro sviluppo e benessere.

 

L'incontro vedrà la partecipazione come relatore di:

  • Roberta Bruzzone - Criminologa e psicologa Forense
  • Sonia Bedeschi - Moderatrice, giornalista professionista e inviata tv
  • Ebla Ahmed - Presidente Associazione Senza Veli Lingua

Interverranno inoltre:

  • Prof.ssa Valentina Calì - Dirigente Scolastico IIS G. Meroni
  • Fiorella Brambilla - Presidente Associazione Q-Donna

All’evento sarà presente Giovanni Camarda, assessore alle Politiche giovanili del Comune di Lissone.

 

Sarà possibile seguire la diretta streaming al seguente link

 

Ultimo aggiornamento: 22/01/2025, 09:16

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri