Domanda di iscrizione all’asilo nido comunale​ Tiglio

  • Servizio attivo

Procedimento di iscrizione al servizio di asilo nido del Comune

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto solo esclusivamente alle famiglie residenti nel Comune di Lissone, con figli in fascia d’età 3-36 mesi.

Come fare

Presentare la domanda on line a partire dalle ore 15 di venerdì 14/02/2025 fino alle ore 23:59 di lunedì 31/03/2025.

 

Solo eccezionalmente, laddove non fosse possibile utilizzare la modalità sopra indicata, sarà possibile ritirare la domanda di iscrizione cartacea sia presso la sede dell’Asilo Nido comunale Tiglio (dalle ore 8:00 alle  ore 12:30 dal lunedì al venerdì e dalle ore 13.30 alle ore 17.30 il martedì e il giovedì) che presso l’Ufficio Asilo Nido e Politiche per la prima infanzia al 3° piano della sede comunale (dalle ore 8:30 alle ore 13:30 dal lunedì al venerdì e dalle 14:30 alle 18:00 il lunedì e il mercoledì).

La domanda dovrà poi essere presentata direttamente all’Ufficio Protocollo del Comune di Lissone negli orari di apertura al pubblico (dalle ore 8:30 alle ore 13:30 dal lunedì al venerdì e dalle 14:30 alle 18:00 il lunedì e il mercoledì).

 

Cosa serve

Per attivare il servizio occorre compilare la domanda di iscrizione online ed essere in possesso di:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE)
  • in caso di lavoro dipendente di uno o entrambi i genitori del minore che si intende iscrivere al servizio, dichiarazione del datore di lavoro con indicazione della tipologia di contratto applicato (se a tempo indeterminato o determinato - con indicazione, in quest’ultimo caso, della data di scadenza del contratto – e se a part-time o a tempo pieno) e specificazione degli orari di lavoro giornalieri/settimanali;
  • in caso di genitori lavoratori di libera professione autocertificazione con indicazione del minore che si intende iscrivere al servizio, autocertificazione del genitore con indicazione della tipologia di attività professione svolta e con indicazione degli orari di lavoro giornalieri/settimanali;
  • in caso di perdita di lavoro nell’anno precedente quello di presentazione della domanda di iscrizione di uno o entrambi i genitori del minore che si intende iscrivere al servizio, documentazione attestante la perdita di lavoro;
  • in caso di genitori separati o divorziati, copia della omologa di separazione o della sentenza di divorzio;
  • in caso di disabilità, documentazione di disabilità rilasciata dalle competenti strutture sanitarie;
  • in caso di segnalazione dei servizi sociali-territoriali, documentazione rilasciata dalle competenti strutture territoriali o dai servizi socio-sanitari;
  • in caso di richiesta di accesso al servizio a tariffa agevolata, copia dell'attestazione ISEE rilasciata nell’anno solare di presentazione della domanda.

Cosa si ottiene

A conclusione del procedimento amministrativo si ottiene l'accettazione della domanda di iscrizione.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni dalla scadenza del termine di presentazione delle domande di iscrizione.

Costi

Per l’anno educativo 2025/2026 il sistema tariffario dell’Asilo Nido comunale “Tiglio”, basato sulle fasce Isee, è il seguente:

FASCIAISEETariffa MensileRimborso giornaliero
8^Oltre 40.000,01 o in assenza di isee€ 500,00€6,24
7^32.000,01 – 40.000,00€ 450,00€ 5,62
6^23.323,01 - 32.000,00€ 430,00€ 5,37
5^15.000,01 - 23.323,00€ 410,00€ 5,12
4^11.000,01 - 15.000,00€ 350,00€ 4,37
3^7.000,01 - 11.000,00€ 294,00€ 3,67
2^3.000,01 - 7.000,00€ 250,00€ 3,12
1^0 - 3.000,00€ 119,00€ 1,49
Part TimeOltre 40.000,01 o in assenza di isee
32.000,01 – 40.000,00
23.323,01 –32.000,00
15.000,01 – 23.323,00
11.000,01-15.000,00
7.000,01-11.000,00
3.000,01-7.000,00
0-3.000,00
€ 300,00
€ 270,00
€ 258,00
€ 246,00
€ 210,00
€ 176,40
€ 150,00
€ 71,40
€ 3,74
€ 3,37
€ 3,22
€ 3,07
€ 2,62
€ 2,20
€ 1,87
€ 0,89
Sezione PrimaveraNon applicato€ 250,00€ 3,12

In caso di mancata presentazione dell’attestazione Isee viene assegnata d'ufficio la 8^fascia. In caso di frequenza di due fratelli, al secondo spetta una riduzione della retta del 50%. La retta per la frequenza part time è pari al 60% della retta piena definita in base alla fascia Isee di appartenenza.
La retta per la frequenza alla Sezione Primavera non è soggetta all’applicazione di riduzioni derivanti dalla presentazione dell’attestazione Isee.
Per il periodo di estensione estiva (luglio) verrà applicata una maggiorazione del 20% rispetto alla fascia di appartenenza, la quale dovrà essere versata anticipatamente al momento di iscrizione al nido estivo prevista entro il 15 maggio dell’anno educativo in corso. Alle famiglie che frequenteranno solo 2 settimane del mese di luglio, verrà ridotta la retta di frequenza del 50%.
Il rimborso è dovuto in caso di assenza, causata da malattia, per almeno 7 giorni continuativi di apertura effettiva del Nido (esclusi, quindi, i sabati, le
domeniche e gli altri giorni festivi). Il rimborso è inoltre dovuto per i singoli giorni di chiusura, stabiliti dall'Amministrazione comunale, che comportano una variazione non preventivata del calendario scolastico (es. per sciopero).
Agli utenti che frequentano dopo le ore 16.00 (dopo asilo) viene applicato un aumento del 20% sulla retta prevista per la fascia di appartenenza. La quota riferita al dopo asilo non è rimborsabile in caso di assenze o malattia.
In caso di diminuzione del reddito (per licenziamento o cassa integrazione) verrà effettuata la revisione della retta previa presentazione della documentazione attestante la nuova situazione economica.
In presenza di situazioni di disagio economico-sociale ritenuti gravi, l’esonero dal versamento della retta di frequenza e/o una sua riduzione possono essere concesse in seguito a valutazione e segnalazione scritta da parte dell’Unità Famiglia e Politiche Sociali.

 

Il pagamento può essere effettuato all’interno del Portale dei pagamenti, che garantisce l'interoperabilità con la piattaforma PagoPA.

Accedi al servizio

Richiedi online

Uffici che erogano il servizio

Asilo Nido e Politiche per la prima infanzia

Via Gramsci 21, Lissone (MB), 20851

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Asilo Nido e Politiche per la prima infanzia

Via Gramsci 21, Lissone (MB), 20851
Argomenti:

Procedure collegate all'esito

Una volta ricevute le istanze di iscrizione, l’Amministrazione Comunale valuta le domande pervenute entro i termini, sulla base dei criteri stabiliti nel “Regolamento per la gestione dell’Asilo Nido”, e definisce – entro 30 giorni dalla scadenza del termine di presentazione della domanda – la graduatoria dei bambini ammessi alla frequenza. La graduatoria finale  viene poi pubblicata sul sito internet istituzionale del Comune.

Copertura geografica

Tutta l'area comunale

Ultimo aggiornamento: 14/02/2025, 09:03

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri