83 elementi trovati
Proseguono le azioni di “Rete Brianza giovani/ B YOUNG NEXT”, il progetto finanziato nell’ambito del bando regionale “La Lombardia è dei giovani 2023”.
La città di Lissone si prepara ad accogliere il Carnevale con una serie di spettacoli e attività che promettono di coinvolgere e divertire grandi e piccini.
Anche Lissone commemora il Giorno del Ricordo, la solennità civile nazionale che ricorda i massacri delle foibe e l'esodo giuliano dalmata, istituita con la legge del 30 marzo 2004.
Al via a Lissone i lavori di efficientamento energetico e di rifacimento del manto di copertura degli immobili comunali di via Ada Negri, 2, 4, 6.
Al via a Lissone la seconda edizione di "Pomeriggi al Cinema", la rassegna cinematografica che si terrà presso l'auditorium di Palazzo Terragni dall’8 febbraio al 14 marzo.
La Giunta comunale di Lissone ha approvato il progetto esecutivo per il recupero, il restauro e la manutenzione delle facciate esterne dello storico immobile “Villa Candiani - Magatti”.
Per la prima volta il Mercato di Forte dei Marmi, noto per la vendita di prodotti di qualità provenienti dall’artigianato toscano ed italiano, farà tappa a Lissone.
È stato attivato in Via Santa Maria Assunta a Lissone, presso il Carrefour, un nuovo PuntOlio, contenitore tecnologicamente innovativo e dotato di sensori di riempimento, dedicato alla raccolta domestica dell’olio alimentare esausto.
In occasione del Giorno della Memoria, l'Amministrazione Comunale di Lissone si unisce alle commemorazioni nazionali per ricordare le vittime dell'Olocausto e onorare la memoria di coloro che persero la vita nei campi di concentramento nazisti.