Pomeriggi al cinema 2025

Terza edizione

Rassegna cinematografica a Palazzo Terragni dal 6 febbraio

Dal:
06 Febbraio 2025
Al:
13 Marzo 2025

Cos'è

Terza edizione delle rassegna cinematografica promossa dal Comune di Lissone con il supporto organizzativo della Cooperativa Controluce.
Sei i titoli in cartellone, recenti film di produzioni cinematografiche nazionali e internazionali, capaci di coinvolgere e intrattenere lo spettatore con la narrazione tipica del grande schermo.

 

6 febbraio 2025 - ore 15:30 

IDDU – L’ultimo padrino

Sicilia, primi anni 2000. Dopo alcuni anni in prigione per mafia, Catello, politico di lungo corso, ha perso tutto. Quando i Servizi Segreti italiani gli chiedono aiuto per catturare il suo figlioccio Matteo, ultimo grande latitante di mafia in circolazione, Catello coglie l'occasione per rimettersi in gioco, dando vita a un unico quanto improbabile scambio epistolare con il latitante, del cui vuoto emotivo cerca d’approfittare.

 

Regia: Antonio Piazza, Fabio Grassadonia
Con Toni Servillo e Elio Germano
Genere: drammatico - durata 130 minuti


13 febbraio 2025 - ore 15:30

PARTHENOPE

Parthenope è un’incantevole giovane donna nata dalle acque che seduce ogni uomo che incontra, persino il fratello Raimondo, suo primo e indimenticabile amore. Parthenope, che è anche la sirena al centro del mito fondante della città di Napoli, si perde continuamente, attirando a sé scrittori omosessuali, docenti universitari, prelati addetti ai miracoli e boss della camorra.

 

Regia: Paolo Sorrentino
Con Celeste Dalla Porta e Gary Oldman
Genere: drammatico - durata 136 minuti


20 febbraio 2025 - ore 15:30

IL GLADIATORE II

Roma è sotto il governo tirannico e corrotto di Geta e Caracalla, imperatori fratelli, quando, con un carico di schiavi, arriva in città il misterioso prigioniero di guerra Annone, che si fa notare per le sue capacità nella lotta e viene scelto come gladiatore. La vittoria nei combattimenti può fare di Annone un uomo libero, ma tutto ciò a cui il giovane sembra aspirare è la vendetta nei confronti del generale Acacio, responsabile della morte della sua amata sposa.

 

Regia: Ridley Scott
Con Denzel Washington e Pedro Pascal
Genere: azione - durata 150 minuti


27 febbraio 2025 - ore 15:30

MARIA

L’attrice Angelina Jolie nei panni di Maria Callas, una delle figure più emblematiche del XX secolo. La rinomata soprano, dopo una vita pubblica costellata di eventi emozionanti e tumultuosi, si rifugia a Parigi. Il film ripercorre gli ultimi giorni della ‘Divina’ assorta in una profonda riflessione sulla propria vita e identità.

 

Regia: Pablo Larraín
Con Angelina Jolie e Pierfrancesco Favino
Genere: biografico - durata 124 minuti


6 marzo 2025 - ore 15:30

DIAMANTI

Alberta e Gabriella sovrintendono una sartoria specializzata in costumi per il cinema e il teatro: un microcosmo tutto al femminile del quale fanno parte, tra le altre, la capo sarta Nina, che ha un figlio hikikomori ante litteram, la ricamatrice Eleonora, vedova con una nipote ribelle, la modista Paolina, con un figlio piccolo che si nasconde nella stanza dei bottoni, le sarte Nicoletta, malmenata dal marito, e Fausta, single ironica e passionale, più l'ultima arrivata, la stagista Giuseppina.

 

Regia: Ferzan Ozpetek
Con Luisa Ranieri e Kasia Smutniak
Genere: commedia, drammatico - durata 135 minuti


13 marzo 2025 - ore 15:30

L'ABBAGLIO

1860. Giuseppe Garibaldi inizia da Quarto l’avventura dei Mille, circondato dall’entusiasmo dei giovani idealisti giunti da tutte le Regioni d’Italia. Sbarcati in Sicilia, i Mille iniziano a battersi con l’esercito borbonico, di cui è subito evidente la preponderanza numerica. Ma quando è quasi costretto ad arretrare, Garibaldi escogita un piano ingegnoso: inizia così una partita a scacchi giocata sul filo dell’imponderabile, il cui esito finale sarà sorprendente.

 

Regia: Roberto Andò
Con  Toni Servillo, Salvo Ficarra e Valentino Picone
Genere: storico - durata 131 minuti

A chi è rivolto

A tutte le persone interessate.

Date e orari

06
Feb

15:30 - Inizio evento

13
Mar

15:30 - Fine evento

Costi

Biglietto intero

5 euro

Biglietto ridotto (under 25 e over 65)

4 euro

Gratuito con Disability Card

Abbonamento a 6 film

21 euro

Acquisto a Palazzo Terragni dalle ore 15.00 o tramite biglietteria online. Acquisto online disponibile solo per l’ingresso a tariffa intera con maggiorazione di € 1,00 per i diritti d’acquisto.

Tipo di evento: Proiezione cinematografica

Ultimo aggiornamento: 28/01/2025, 09:13

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri