Cos'è
La cultura del cibo, il gusto del mangiare fuori e dentro casa, i programmi tv sulla cucina, i consigli sui social rispetto a una sana (o meno) alimentazione sono ormai da tempo argomenti e temi che riempiono le nostre giornate e appassionano persone di età diverse.
Il gruppo genitori Genessere di Lissone quest’anno ha pensato di tenere come filo conduttore questa tematica nella programmazione di tre momenti (un pomeriggio e due serate) di approfondimento dedicati ai genitori di bambini e ragazzi, ma anche ai nonni, ai docenti dei vari ordini di scuola, agli educatori e alla cittadinanza in generale.
Io mangio tutto. Nutrizione come relazione nei primi anni di vita
sabato 12 aprile 2025 dalle 16 alle 18 - Sala Polifunzionale della Biblioteca Civica
Apre il ciclo l'incontro con il medico pediatra Pilar Nannini. Esperta di gastroenterologia, attenta al tema dell’accompagnamento delle famiglie nel percorso di crescita dei figli, autrice di articoli specialistici e di tre testi per l’ampio pubblico: Io mangio tutto, Il mio bambino dorme bene ed Educazione alimentare 4/10 anni. L'incontro è dedicato ai genitori di bambini 0-5 anni. L'obiettivo è illustrare passo dopo passo come impostare un’alimentazione sana e consapevole per tutta la famiglia, come superare le difficoltà legate ai momenti di pranzo e cena dei più piccoli e le eventuali selettività alimentari.
Equilibrio alimentare nella crescita dei bambini e dei ragazzi. Facciamo prevenzione ad ogni pasto
martedì 29 aprile 2025 dalle ore 21 - Palazzo Terragni
La seconda serata è rivolta in particolare ai genitori di preadolescenti e adolescenti. La relatrice, Valentina Cutri, nutrizionista, aiuterà a capire come le influenze esterne (pubblicità, social, amici, abitudini) impattino fortemente sugli stili di vita alimentari e comportamentali degli adolescenti. I ragazzi, se motivati, indirizzati e coinvolti, sono flessibili e buoni ascoltatori: cosa fare, cosa comprare, come preparare i pasti con esempi di menù adeguati. Suggerimenti di piccole grandi regole di gestione alimentare familiare.
Forse domani. Il delicato legame fra cibo e emozioni
lunedì 5 maggio 2025 dalle ore 21 - Palazzo Terragni
La terza serata chiude il ciclo con un approfondimento legato alla prevenzione dei disturbi alimentari in età giovanile. Claudia Grasso, fondatrice dell’associazione monzese Peso Positivo (Insieme contro i disturbi alimentari), spazio di accoglienza e trattamento di queste difficoltà, e Ilaria Polenghi, psicologa clinica e dello sport, affronteranno in forma dialogata il tema dei disordini alimentari. Lo tratteremo in un’ottica preventiva per saper leggere meglio le situazioni e i segnali che arrivano da ragazzi e ragazze, per creare consapevolezza e affrontare eventuali false informazioni.
L'ingresso ai tre incontri è gratuito e libero fino a esaurimento posti.
Per informazioni:
genessere@comune.lissone.mb.it