Biblioteca del Mobile e dell’Arredamento

Biblioteca specialistica con raccolte documentarie che costituiscono un patrimonio unico nel suo genere in ragione della loro specificità su lavorazione del legno, storia del mobile, design e architettura.

Descrizione

Al secondo piano di Palazzo Vittorio Veneto, sede della Biblioteca Civica, si trova la Biblioteca del Mobile e dell’Arredamento.

Istituita nel 1941 come biblioteca tecnico-artistica rivolta a tutti coloro che si occupano della lavorazione del legno e della costruzione di mobili, la Biblioteca del Mobile costituisce una sezione specialistica con circa 10.000 opere in varie lingue, una sezione di disegni e, attualmente, 5 riviste di settore, oltre a una settantina di periodici cessati.

Le raccolte documentarie contengono la storia e gli stili dei mobili nei secoli, la storia e la teoria del design, la recente produzione mobiliera, l'architettura, l'urbanistica e l'ingegneria.

Servizi

Alla consultazione in sede dei documenti della Biblioteca del Mobile sono ammessi su appuntamento tutti gli utenti interessati, senza alcuna limitazione circa il numero o la tipologia dei documenti che è possibile richiedere; tuttavia non è consentito il prestito a domicilio.

 

Modalità di accesso

La struttura è accessibile a tutti e non presenta barriere architettoniche.

Indirizzo

Piazza IV Novembre 2, Lissone (MB) , 20851

Orario per il pubblico

Apertura su appuntamento durante gli orari di apertura della Biblioteca Civica

 

Ultimo aggiornamento: 22/01/2025, 11:59

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri