Centro Antiviolenza

Sostegno alle donne vittime di violenza

Servizio di prevenzione, contrasto e sostegno a favore di donne vittime di violenza

Descrizione

Il Centro antiviolenza di Lissone gestito dall’Associazione Mittatron  è realizzato all'interno della Rete Artemide nell'ambito di un accordo con Regione Lombardia con la collaborazione ed il finanziamento degli Ambiti Territoriali di Carate Brianza, Monza, Desio, Seregno, Vimercate.

Servizi

Il Centro Antiviolenza attiva e realizza con la donna e nel rispetto della sua volontà, percorsi personalizzati per la fuoriuscita dalla violenza, coinvolgendo altri soggetti della rete a vario titolo e secondo diverse competenze.

Effettua la rilevazione dei fattori di rischio, al fine dimettere in atto azioni di prevenzione della recidiva e protezione della vittima.

Presso il Centro lissonese operatrici qualificate possono supportare la donna, proteggendone la sicurezza, offrendo ascolto, accoglienza, consulenza legale, sostegno psicologico e un eventuale inserimento in una Casa Protetta in situazioni di alto rischio rilevato.
I Centro opera gratuitamente nel pieno rispetto della riservatezza personale.

Modalità di accesso

L'accesso è libero.

La struttura è accessibile a tutti e non presenta barriere architettoniche.

 

Indirizzo

Via Como,57 - Lissone , 20851

Orario per il pubblico

  • lunedì, martedì e giovedì  14:30 - 17:30
  • mercoledì  e venerdì: 9:30 - 12:30

Ulteriori informazioni

Sul territorio della Provincia di Monza e della Brianza esiste la RETE ARTEMIDE, finanziata con Fondi regionali e dei 5 Ambiti
Territoriali Provinciali, nata dalla collaborazione dei Comuni della
Provincia, dei Centri Antiviolenza e di tutti i partner che ad oggi
hanno aderito al Protocollo d’Intesa Rete Artemide: ATS; ASST;
Carabinieri; Consigliera di parità; Cooperative Sociali; CRI Monza,
CRI Villasanta; Guardia di Finanza; IRCCS S. Gerardo dei Tintori;
Istituti Clinici Zucchi; Ordine dei Medici Chirurghi e degli
Odontoiatri; Organizzazioni Sindacali; Prefettura; Procura; Afol
Monza e Brianza; Questura; Provincia; Policlinico di Monza, INPS
MB, COF Monza; Associazione Mittatron; Telefono Donna; White
Mathilda; Cadom.

I CENTRI ANTIVIOLENZA sono presenti a DESIO, LISSONE
MONZA, SEREGNO, VIMERCATE.

I Centri operano gratuitamente nel pieno rispetto della riservatezza di ogni donna. A questo link trovi tutti i contatti dei Centri Antiviolenza e Sportelli dislocati sul territorio provinciale per l’accoglienza di donne vittime di violenza.

Per parlare con un’operatrice dei Centri antiviolenza della Rete Artemide è possibile chiamare il numero 3427526407:

  • dalle 18.00 alle ore 9.30 nei giorni feriali;
  • sabato, domenica e tutti i giorni festivi attivo 24 ore su 24.

Ultimo aggiornamento: 13/01/2025, 13:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri